Nicolò Duchini

Chi sono
Mi chiamo Nicolò Duchini e sono un Private Chef di Montepulciano. Il percorso che nel 2020 mi ha portato a intraprendere quest’attività è stato entusiasmante e ricco di rivoluzioni. In pochi anni sono passato dalle aule di Giurisprudenza ai banchi di Masterchef Italia. Qui la mia passione per la cucina e per il cibo, ha trovato modo di esprimersi al massimo, tanto che ho deciso di cambiare vita e fare dalla mia passione il mio mestiere.
La mia cucina è espressione del territorio in cui sono nato e dei suoi prodotti, ma anche dei viaggi e delle esperienze gustative che porto nel mio bagaglio personale.
Oggi cucino nelle case private, negli agriturismi, nelle ville, insomma dovunque qualcuno voglia concedersi il piacere di un pranzo o una cena preparata con cura, nell’intimità e nel relax della propria casa.


Nicolò Duchini

Chi sono
Mi chiamo Nicolò Duchini e sono un Private Chef di Montepulciano. Il percorso che nel 2020 mi ha portato a intraprendere quest’attività è stato entusiasmante e ricco di rivoluzioni. In pochi anni sono passato dalle aule di Giurisprudenza ai banchi di Masterchef Italia. Qui la mia passione per la cucina e per il cibo, ha trovato modo di esprimersi al massimo, tanto che ho deciso di cambiare vita e fare dalla mia passione il mio mestiere.
La mia cucina è espressione del territorio in cui sono nato e dei suoi prodotti, ma anche dei viaggi e delle esperienze gustative che porto nel mio bagaglio personale.
Oggi cucino nelle case private, negli agriturismi, nelle ville, insomma dovunque qualcuno voglia concedersi il piacere di un pranzo o una cena preparata con cura, nell’intimità e nel relax della propria casa.
La mia filosofia
Unire l’emozione e la bellezza attraverso il cibo significa scattare una fotografia perfetta di casa mia
Ho sempre creduto che la cucina sia un campo di espressione artistisca più che un buisness e che diventi arte quando al piacere di mangiare si unisce l’emozione. Vivo il mestiere di Private Chef in maniera molto semplice, ricercando i prodotti più genuini, studiando le tecniche migliori per trasformarli e aspettando l’ispirazione per combinare tutti gli elementi nell’armonia di un’emozione.
La mia cucina mi assomiglia molto perché ricerca l’essenza ma non può rinunciare all’estetica. Il cibo è uno dei piaceri più antichi dell’uomo e quando cucino per qualcuno, lo faccio con l’obiettivo di ricordare la bellezza semplice e unica di questo piacere.
Semifinalista di Masterchef
L’esperienza a Masterchef Italia
Partecipare a Masterchef Italia è stato come vivere un sogno ad occhi aperti, un’avventura entusiasmante che mi ha portato, prova dopo prova, ad un passo dalla finale. E’ stata un’esperienza che mi ha dato la possibilità unica di cucinare tutti i giorni ingredienti rari e preziosi, di conoscerne di nuovi e di poter accrescere la mia passione.
Ho incontrato degli avversari appassionati e preparati, con cui ho avuto dei confronti molto stimolanti che mi hanno aperto, spesso, nuovi orizzonti .
In pochi mesi ho avuto il privilegio di conoscere e poter imparare da alcuni tra gli chef stellati migliori al mondo e di cucinare in una cucina a 3 stelle Michelin sugli Champs Elysee a Parigi.
Questa vera e propria immersione nel mondo straordinario della cucina, questi incontri e questi stimoli mi hanno spinto, una volta uscito dalle cucine di Masterchef, a fare di questa grande passione il mio mestiere.


La mia filosofia
La mia filosofia
Ho sempre creduto che la cucina sia un campo di espressione artistisca più che un buisness e che diventi arte quando al piacere di mangiare si unisce l’emozione. Vivo il mestiere di Private Chef in maniera molto semplice, ricercando i prodotti più genuini, studiando le tecniche migliori per trasformarli e aspettando l’ispirazione per combinare tutti gli elementi nell’armonia di un’emozione.
La mia cucina mi assomiglia molto perché ricerca l’essenza ma non può rinunciare all’estetica. Il cibo è uno dei piaceri più antichi dell’uomo e quando cucino per qualcuno, lo faccio con l’obiettivo di ricordare la bellezza semplice e unica di questo piacere.
“Unire l’emozione e la bellezza attraverso il cibo significa scattare una fotografia perfetta di casa mia”
Semifinalista di Masterchef

L’esperienza a Masterchef Italia
Partecipare a Masterchef Italia è stato come vivere un sogno ad occhi aperti, un’avventura entusiasmante che mi ha portato, prova dopo prova, ad un passo dalla finale. E’ stata un’esperienza che mi ha dato la possibilità unica di cucinare tutti i giorni ingredienti rari e preziosi, di conoscerne di nuovi e di poter accrescere la mia passione.
Ho incontrato degli avversari appassionati e preparati, con cui ho avuto dei confronti molto stimolanti che mi hanno aperto, spesso, nuovi orizzonti .
In pochi mesi ho avuto il privilegio di conoscere e poter imparare da alcuni tra gli chef stellati migliori al mondo e di cucinare in una cucina a 3 stelle Michelin sugli Champs Elysee a Parigi.
Questa vera e propria immersione nel mondo straordinario della cucina, questi incontri e questi stimoli mi hanno spinto, una volta uscito dalle cucine di Masterchef, a fare di questa grande passione il mio mestiere.
